La Commissione Interministeriale Ripam, attraverso il Formez, gestirà l’intera procedura concorsuale.
I titoli di studio necessari per partecipare ai concorsi, sono Lauree Specialistiche (LS) o Lauree Magistrali (LM) o Diplomi di Laurea (DL) vecchio ordinamento, conseguite con votazione non inferiore a 105/110 o equivalente, se espresso in centesimi o altra scala, escludendo quindi le lauree triennali (L), cosiddette “lauree brevi”
Questi i profili richiesti:
84 Funzionari Amministrativo-Contabili, presso le seguenti amministrazioni:
Presidenza del Consiglio dei Ministri n.18
Ministero Economia e Finanze (Ragioneria Generale dello
Stato) n.27
Agenzia per la Coesione Territoriale n.15
Ministero Lavoro e Politiche Sociali n. 4
Ministero Sviluppo Economico n. 3
Ministero Istruzione, Università e Ricerca n. 5
Ministro Infrastrutture e Trasporti n. 4
Ministero Interno n. 5
Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo n. 3
19 Funzionari Tecnici, presso le seguenti amministrazioni:
Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 4
Agenzia per la Coesione Territoriale n.10
Ministero Lavoro e Politiche Sociali n. 2
Ministro Infrastrutture e Trasporti n. 1
Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo n. 2
17 Funzionari Statistico-Informatici, presso le seguenti
amministrazioni:
Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 3
Ministero Economia e Finanze (Ragioneria Generale dello
Stato) n. 3
Agenzia per la Coesione Territoriale n. 5
Ministero Lavoro e Politiche Sociali n. 4
Ministero Sviluppo Economico n. 2
Il concorso è articolato in 4 fasi che prevedono complessivamente 6 prove:
1) una fase preselettiva consistente in due prove a test, una per la verifica delle attitudini all’apprendimento, l’altra per la verifica delle conoscenze di base possedute dai candidati
2) una fase selettiva scritta, riservata ai candidati che avranno superato le prove preselettive, consistente in 3 prove:
· prova per la verifica delle conoscenze rilevanti ai fini delle politiche di coesione, nonché delle conoscenze direttamente riferite al profilo professionale per il quale si concorre
· prova per la verifica delle conoscenze relative alle tecnologie informatiche e della comunicazione;
· prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese
3) una fase selettiva orale
4) una fase per la valutazione dei titoli
Accedi al bando
Iscriviti al concorso
Nessun commento:
Posta un commento