
Fino a 40mila euro, di
cui il 35% a fondo perduto e il 65% sotto
forma di prestito a tasso zero, da rimborsare entro 8 anni, per i giovani che intendono avviare attività
imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno. Nel caso delle società tale importo massimo sarà
concesso a ciascun socio, fino al limite di 200.000 Euro. E' quanto prevede il provvedimento 'Resto al
Sud' varato con decreto legge n.91 del 20 giugno 2017 e rivolto agli
imprenditori under 35 residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria,
Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. I soggetti beneficiari della
misura devono mantenere la residenza nelle predette regioni per tutta la durata
del finanziamento e devono avere, per tutta la durata del finanziamento, sede
legale e operativa in una delle regioni agevolate.
Le attività finanziate comprendono la produzione di
beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, o la fornitura di servizi.
Le uniche attività escluse sono quelle libero professionali e del commercio.
I finanziamenti Resto al Sud potranno essere richiesti fino ad
esaurimento delle risorse disponibili. Coloro che desiderano
richiedere le agevolazioni per le imprese del Sud possono inviare
apposita domanda online, tramite il portale web di Invitalia, che valuterà il
progetto imprenditoriale entro 60 giorni.
Per ulteriori informazioni, potete consultare il testo
integrale del DECRETO LEGGE 20 giugno 2017, n. 91, contenente tutti i dettagli relativi alle
disposizioni previste dal Governo
Nessun commento:
Posta un commento