giovedì 2 aprile 2015

Bando Garanzia Giovani 2015, Offerte di Lavoro in Tutta Italia

Con il Bando Garanzia Giovani 2015  si vuole dare un’opportunità di lavoro ai giovani con meno di 30 anni diplomati e laureati, che non studiano e non lavorano. 


La Garanzia Giovani o meglio la Youth Guarantee  è un programma messo a punto dall’Unione Europea e finalizzato a combattere la disoccupazione giovanile. A disposizione del programma un budget di 1,513 miliardi, dei quali 567 dalla Youth Employment Initiative, 567 dal Fondo Sociale Europeo e 379 di cofinanziamento nazionale per il biennio 2014-15. Le risorse saranno attribuite quasi per intero alle Regioni, in funzione del numero di disoccupati giovani.


Per partecipare al progetto Garanzia Giovani i candidati devono iscriversi sulla piattaforma web ed il Governo garantirà un’offerta qualitativamente valida di lavoro, studio, apprendistato o stage, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema d’istruzione.

Per partecipare al progetto Garanzia Giovani i candidati devono iscriversi sulla piattaforma web ed il Governo garantirà un’offerta qualitativamente valida di lavoro, studio, apprendistato o stage, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema d’istruzione.

Ci sono molte opportunità di assunzioni a tempo determinato e indeterminato, stage o tirocini. I profili richiesti spaziano dagli operai ai manager, ingegneri, disegnatori, periti, commerciali, operatori, tecnici, contabili, magazzinieri, responsabili, analisti, segretari, impiegati, progettisti, insegnanti e molto altro ancora.

 Le misure previste dalla Garanzia prevedono:



Gli interessati possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso sul portale riservato al progetto e registrando il curriculum vitae nell’apposito form, o, se già registrati,  candidarsi direttamente presso le aziende aderenti. 
Presso i Servizi per l'Impiego, giovani, imprese, enti possono ricevere informazioni  sulla Garanzia Giovani ed essere indirizzati verso le opportunità offerte dal programma! E' possibile inoltre, andare sui portali regionali e cercare lo sportello più vicino, per ottenere ulteriori approfondimenti.

Nessun commento:

Posta un commento