L'evidenza empirica ci dice che la difficoltà maggiore per un candidato è arrivare a sostenere il colloquio, infatti nella maggior parte dei casi la risposta dell'azienda è negativa e la nostra corsa al lavoro si ferma al primo step. Non basta più essere laureati, sapere due lingue straniere e avere tanta ambizione. Per poter emergere è necessario creare dei presupposti. Innanzitutto, realizza un curriculum vitae rendendo visibili ed immediate le informazioni più rilevanti, e costruendo un layout visivamente e logicamente chiaro. Segui i miei consigli su come creare un CURRICULUM VITAE attrattivo, e se alla fine ritieni che il tuo curriculum non possa soddisfare le aspettative dell’Azienda, contattatemi e lo guardiamo insieme. Passo successivo è quello di preparare una lettere di presentazione che sia convincente. Anche in questo caso ti può essere d’aiuto l’articolo presente sul mio blog “Come creare una LETTERA DI PRESENTAZIONE ”. Ora non ti resta che andare sui siti delle aziende che ritieni possano essere interessati ai tuoi requisiti e alle tue capacità, e cliccare sulla pagina “Lavora con noi”.
Non esagerare con le candidature: avere tante piattaforme on-line non risolve i tuoi problemi, anzi, crea parecchia confusione. Quantità non è sinonimo di qualità; in sostanza è meglio preparare le proprie candidature in maniera accurata e non adoperare la "legge dei grandi numeri". Controlla quali sono le posizioni aperte e se non sono presenti posizioni aperte che soddisfano i tuoi interessi, inserisci comunque il tuo curriculum vitae nel database dell’azienda: la maggior parte delle aziende chiedono di farlo. In attesa dei riscontri, acquisisci ed approfondisci le tue competenze linguistiche e informatiche: sono questi i due requisiti maggiormente richiesti. Cura i tuoi profili digitali: LinkedIn, Monster, Indeed, InfoJobs, sono solo alcuni dei portali di ricerca attiva e passiva di lavoro. E' importante tenere sempre aggiornati i propri profili cercando di redigere ogni campo informativo in maniera omogenea tra i vari siti, compresa la foto profilo. Prima di affrontare un eventuale colloquio di lavoro, studia attentamente il profilo dell’azienda e rileggi il mio articolo10 DOMANDE COMUNI durante un colloquio di lavoro.
La regola numero uno resta sempre e comunque "non perdersi d'animo"! Il contesto è difficilissimo, questo è certo, ma tu conosci il tuo reale valore e devi cercare di fare tutto il possibile per poter migliorare e dimostrare le tue abilità e i tuoi valori.
Federico
La regola numero uno resta sempre e comunque "non perdersi d'animo"! Il contesto è difficilissimo, questo è certo, ma tu conosci il tuo reale valore e devi cercare di fare tutto il possibile per poter migliorare e dimostrare le tue abilità e i tuoi valori.
Federico
Nessun commento:
Posta un commento