martedì 31 marzo 2015

L’azienda "I Grandi Viaggi" cerca giovani fra i 18 e i 32 anni in diverse mansioni

L’ azienda I Grandi Viaggi cerca giovani fra i 18 e i 32 anni, con cittadinanza di uno stato membro dell’UE e con la disponibilità a viaggiare e a lavorare per un periodo di almeno 3 mesi. Si cercano ragazzi e ragazze per ricoprire i ruoli di animatori, tecnici dello spettacolo, istruttori e responsabili sportivi, e addetti e responsabili boutique ed escursioni.

 

Ragazzi e ragazze motivati, dinamici e con tanta voglia di fare, di età compresa tra 18-32 anni, con una disponibilità di tempo di almeno 3 mesi, pronti a viaggiare ed in possesso della cittadinanza in uno degli stati dell’UE. Questi i ruoli per i quali candidarsi!
INTRATTENIMENTO:
tecnici dello spettacolo (coreografi, costumisti, scenografi, tecnici suono/luci, dj); musicisti/pianobar; animatori di contatto ed hostess.
SPORT:
torneisti; responsabili mare; istruttori sportivi qualificati (canoa, fitness, nuoto, palestra, scherma, tennis, tiro con l’arco, vela, windsurf).
AIGO:
Attività e Intrattenimento Giovani Ospiti: coordinatori ed animatori per nursery (0-2 anni), baby (3-5 anni), mini (6 – 11 anni), junior (12 – 17 anni).
TRAFFICO-ESCURSIONI: 
responsabili e addetti.
BOUTIQUE 
responsabili e addetti.

Requisiti per ruolo

Capovillaggio: pluriennale esperienza nel settore, conoscenza almeno della lingua inglese, competenza nel settore alberghiero, capacità di gestione delle persone, nozioni gestione amministrativa, conduzione microfonica, problem-solving.

INTRATTENIMENTO

Capo animazione: provata esperienza nel settore, capacità di regia e di organizzazione dell’intrattenimento diurno e serale, conoscenza della spettacolistica nazionale ed internazionale, predisposizione alla gestione delle persone, conduzione microfonica.
Animatori di contatto e hostess/animatrici: disponibilità, spigliatezza, dinamismo, attitudine ai rapporti interpersonali ed alla comunicazione.
Coreografi: esperienza di danza nei diversi stili, capacità di creare e insegnare coreografie, possesso di diplomi e/o attestati inerenti al ruolo.
Costumisti: ideazione e creazione costumi, uso taglia e cuci e macchina da cucire, esperienza di sartoria e/o sartoria teatrale e/o creazione costumi di carnevale, possesso di diplomi e/o attestati inerenti al ruolo.
Scenografi: esperienza di costruzione e/o decorazione scenografie o realizzazione di allestimenti. Diploma di Istituto D’Arte o Liceo Artistico e/o diploma di Laurea dell’Accademia di Belle Arti.
Tecnici suono/luci: esperienza di fonica e illuminotecnica, nozioni di elettrotecnica, in possesso di diplomi e/o attestati tecnici.
Disc-jockey: cultura musicale da villaggio turistico, ampio repertorio musicale, esperienza di intrattenimento in discoteche e/o locali notturni.
Musicisti/pianobar: esperienza di pianobar, canto, uso tastiera e/o chitarra, vasto repertorio italiano e internazionale, strumentazione propria.

SPORT

Capo sport/coordinatori sportivi: provata esperienza nel settore e nella realizzazione di eventi sportivi, competenza negli sport mare e negli sport terra, capacità organizzative, conduzione microfonica, predisposizione alla gestione e motivazione del gruppo di lavoro.
Sport terra
Torneista: competenze tecnico-sportive; organizzazione, gestione e arbitraggio tornei; capacità di coinvolgimento.
Istruttori sportivi qualificati (fitness, nuoto, palestra, scherma, tennis, tiro con l’arco): in possesso di brevetti sportivi e/o con esperienza acquisita a livello agonistico in uno degli sport indicati.
Sport mare
Responsabile mare: esperienza negli sport mare (canoa, vela e windsurf), capacità di gestione del settore mare e del gruppo di lavoro.
Istruttori sportivi qualificati (canoa, vela, windsurf): in possesso di brevetti sportivi e/o con esperienza acquisita a livello agonistico in uno degli sport indicati.

AIGO – ATTIVITÀ INTRATTENIMENTO GIOVANI OSPITI

Responsabile AIGO: pluriennale esperienza nei vari reparti (nursery, baby, mini, junior), predisposizione alla gestione delle persone, capacità organizzative, spirito d’iniziativa, esperienza nella realizzazione di spettacoli per bambini.
Coordinatori ed animatori A.I.G.O. per i settori nursery, baby, mini e junior: esperienza lavorativa con i bambini ed i ragazzi, esperienza di volontariato e/o intrattenimento (oratorio, grest, boyscout, campi estivi), gradita la qualifica di puericultrice, diploma magistrale, laurea specialistica (Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell’Educazione, Ostetricia).

TRAFFICO-ESCURSIONI

Responsabili e addetti traffico-escursioni: conoscenza delle lingue straniere, competenza nel traffico aeroportuale, esperienza come accompagnatore e/o guida turistica, capacità organizzative, spirito di iniziativa, disponibilità totale.

BOUTIQUE

Responsabili e addetti boutique: esperienza nel settore della vendita e di allestimento vetrine, capacità di gestione del magazzino, uso del pc, predisposizione al contatto con il pubblico, capacità di gestione di un gruppo di lavoro.
Potete trovare tutti i dettagli dell’offerta e le info per candidarvi sul sito ed inserendo il vostro curriculum sul form

Nessun commento:

Posta un commento