martedì 31 marzo 2015

Concorso di Twitter con in palio uno stage retribuito nel marketing

Twitter Italia ha lanciato la sua prima iniziativa rivolta a studenti universitari fra i 18 e i 30 anni. Si tratta del concorso #Twitter4Uni, un contest dedicato a studenti che hanno un’idea originale e creativa per un utilizzo di Twitter nel settore marketing, service o business.
Il premio finale del concorso è uno stage retribuito di 6 mesi presso il settore marketing di Twitter Italia.


CONCORSO TWITTER STAGE RETRIBUTO – Gli studenti possono partecipare alla challange singolarmente o in gruppi di lavoro composti da un massimo di 5 persone. Per partecipare occorre presentare un progetto originale, personale, inedito e realizzabile per un utilizzo di Twitter che permetta di raggiungere uno dei seguenti scopi:
- apportare un contributo strategico per un’azienda o più aziende (ad esempio per la promozione di un prodotto, per l’assistenza ai clienti oppure nella comunicazione)
- migliorare un servizio della propria università, del proprio territorio o di un’azienda
- informare la popolazione o uno specifico target di utenti come ad esempio i partecipanti ad un evento, i consumatori, gli utenti di un servizio specifico o altro ancora.

REQUISITI  Per partecipare al concorso occorre:
- avere un’età compresa fra i 18 e i 30 anni
- essere studenti iscritti a corsi universitari o post universitari presso una delle università italiane
- avere un account Twitter personale (se non lo avete potete attivarne uno prima di inviare il vostro progetto)
COME PARTECIPARE AL CONCORSO – Per partecipare al concorso #Twitter4Uni dovrete registrarvi sulla pagina dedicata al contest e caricare il vostro progetto in un unico file in formato PDF entro le ore 23.59 del 23 maggio 2015.
Dopo questa scadenza una giuria valuterà i progetti e inviterà i 3 finalisti (singoli o in gruppo) a svolgere un colloquio presso gli uffici di Twitter a Milano. Il migliore candidato fra coloro che hanno presentato i 3 progetti finalisti otterrà uno stage retribuito di 6 mesi nel settore marketing di Twitter Italia.
Volete sapere di più sul concorso di Twitter per studenti universitari? Allora visitate la pagina dedicata a #Twitter4Uni e leggete il regolamento completo!

Nessun commento:

Posta un commento